Immergetevi nell’atmosfera tipica di una villa storica con giardino
L’Albergo Ristorante Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo è immerso in un meraviglioso parco e dispone di bellissime camere affrescate.
Accoglienti camere d’albergo in un edificio storico a Borgo San Lorenzo
L’albergo Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo è una struttura ricettiva collocata in un edificio storico che racconta la storia tipica del territorio.
L’anno di costruzione dell’edificio non è certa, ma l’albergo Tre Fiumi è presente come stazione di posta citata in un editto del Granduca di Toscana del MDCCX, dove appare la dicitura “…fino all’osteria dei Tre Fiumi...”.
La datazione di costruzione può essere quindi indicata fra il XVII e il XVIII sec., contemporaneamente alla fondazione del vicino Santuario.
L'Albergo Ristorante Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo è una struttura idonea per famiglie e può essere prenotata anche per l'organizzazione di eventi privati.
Residenza storica per ricevimenti
L’Albergo Ristorante Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo è una residenza storica che dispone di accoglienti camere.
Contatta la residenza
Alcune stanze dell’edificio sono impreziosite dalla presenza di elementi architettonici originali ricchi di storia, come caminetti in pietra, pavimenti in cotto antico dipinti a mano, archi, colonne e affreschi. Questi ultimi sono stati recentemente riportati a vista durante le recenti accurate ristrutturazioni eseguite nei locali dell’albergo.
In più, sono presenti numerosi suppellettili d’epoca come giradischi con dischi in vinile, radio, macchine da scrivere e mobili antichi.
La residenza storica Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo può essere prenotata in occasione di eventi privati ed è una location ideale per raffinati ricevimenti di matrimonio.
Villa con giardino e parco
L’Albergo Ristorante Tre Fiumi a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, è situato all’interno di una villa con giardino privato.
Villa con giardino
Il giardino tergale è disposto su due livelli con panchine a semicerchio a fare da cornice a una vasca con amorino. Le planimetrie degli anni 1920/30 testimoniano la ristrutturazione dei giardini avvenuta secondo le regole del periodo.
Nella parte superiore dell’edificio storico sono ancora visibili un pozzo ornamentale e un tabernacolo, in buono stato di conservazione. In più sono percorribili suggestivi sentieri di accesso al parco.
Le foto e cartoline d’epoca testimoniano l’esistenza dell’Albergo Tre Fiumi come struttura ricettiva già dagli inizi del secolo scorso.